carbonesca.it

FESTA DEL PAESE 2019

 

Sabato 24 Agosto – Ore 20:00

Struttura Polivalente

 

 CENA CON

Fantasia di Antipasti
Penne alla Zà-Zà
Arista di maiale al forno
Piselli con pancetta
Ciambellone
Cocomero
Acqua e Vino

 

 

 Ingresso riservato ai soci

Iscrizione entro giovedì 22 agosto presso Omino’s Bar, Alimentari Paciotti, Luciano Provvedi, Antonella Rampini

E' ARRIVATA L' ESTATE!!!

 

Venerdì 5 Luglio – Ore 20:00
Struttura Polivalente
CENA & KARAOKE

 

Fantasie di Antipasti, Penne all'amatriciana,

Grigliata di maiale, Dolce, Cocomero, Acqua e Vino

 

FUNZIONERA' SERVIZIO BAR

 

ingresso riservato ai soci dell'Associazione

 

Iscrizione entro mercoledì 3 lugli presso
Omino’s Bar, Alimentari Paciotti, Luciano Provvedi, Antonella Rampini

 

Spettacolo davvero unico ed imperdibile quello di sabato 3 agosto 2019, serata clou della 45^ SAGRA DELLA POLENTA E SALSICCE. Le orchestre di MATTEO e DANIELE TARANTINO sullo stesso palco, insieme a PAOLO TARANTINO, LIA e SERENA per uno spettacolo eccezionale!

Esclusiva regionale per l'Umbria, tour estivo 2019 - LA TARANTINATA,

 

Il 25 aprile sarà, da tradizione "Carbonescana", il giorno dedicato ai meno giovani del nostro paese e come consueto la Pro-loco renderà omaggio a costoro organizzando la FESTA DELLA TERZA ETA'. Una ricorrenza importante per la vita sociale del luogo che ha come scopo il rivedersi, il trascorrere una bella giornata insieme, per salutarsi, rincontrarsi dopo qualche tempo e stare bene in armonia. Si condividono ricordi passati, storie di vita vissuta e aneddoti bellissimi tutti da ascoltare. Inoltre è un modo sincero per dare la giusta importanza a chi negli anni ha contribuito alla vita del Paese, persone da cui c'è veramente tanto da imparare. Lo svolgersi della manifestazione seguirà il programma solito con la SS. Messa mattutina presso il monumento ai caduti delle guerre, seguita poi dal pranzo per festeggiare tutti assieme.

 

C'è stato grande entusiasmo domenica scorsa, 31 marzo 2019, per l'iniziativa organizzata dal Maggio Eugubino "CONOSCERE BORGHI E CASTELLI" a Carbonesca e zone limitrofe, con la collaborazione della nostra Pro Loco. Una passeggiata di circa 15Km alla volta dei ruderi del castello di CARESTO e successivamente allo splendido castello di GIOMICI con ritorno a Carbonesca, dove si è svolto un bel pranzo in compagnia. Ben 160 i partecipanti che sotto un meraviglioso sole primaverile hanno percorso il tragitto alla scoperta di luoghi meravigliosi e che meritano sicuramente grande considerazione. Di seguito il servzio video di TRG Media e alcune foto della giornata.

 

Pubblichiamo un comunicato stampa della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Carbonesca relativo al completamento dei lavori sulla struttura polivalente in paese, realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e di cui la scrivente Associazione Pro Carbonesca è ente cofinanziatore del progetto.

 

 

PARROCCHIA DI SAN MICHELE ARCANGELO DI CARBONESCA

 

COMUNICATO STAMPA
E’ ormai giunta a compimento la realizzazione della struttura polivalente della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Carbonesca, oggi nella piena funzionalità e fruibilità da parte della popolazione del paese e di quelli limitrofi.
Tutto ciò grazie all’importante contributo deliberato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, insieme al cofinanziamento del progetto da parte della Pro Loco di Carbonesca, che hanno consentito il completamento della struttura polivalente con la realizzazione anche dei portoni di accesso e dell’impianto di riscaldamento, facendo seguito agli altri 2 importanti contributi riconosciuti con i bandi 2016 e 2017.
Tale struttura ha favorito l’aggregazione, la formazione e la crescita umana e spirituale dei giovani, e sicuramente rappresenta un punto di riferimento per tutta la popolazione, anche dei paesi limitrofi, in caso di eventi calamitosi. La presenza di tale spazio consente anche a diverse persone anziane rimaste sole di ritrovarsi insieme e trascorrere il proprio tempo libero.
L'utilizzo della struttura da parte dei bambini delle scuole, dei giovani e degli anziani è praticamente quotidiano. L'impatto sociale è molto forte e grazie a questa realizzazione la comunità di Carbonesca può guardare al futuro con maggiore serenità e una prospettiva migliore di sviluppo.

 

DOMENICA 31 MARZO, l'Associazione MAGGIO EUGUBINO organizza la terza tappa di CONOSCERE BORGHI E CASTELLI, alla scoperta del nostro territorio con tutti gli amici che vorranno unirsi alla camminata di 13 km circa, alla volta DEL CASTELLO DI CARESTO E GIOMICI. Appuntamento ore 8:30 presso SEDE PROLOCO CARBONESCA, con ampio parcheggio adiacente; partenza per la camminata ore 8:45, sosta e ristoro organizzato dal Maggio Eugubino. Foto e partenza per il rientro a Carbonesca. Alle ore 13:00 pranzo presso la struttura polivalente della Proloco di Carbonesca. 

 

Link sito MAGGIO EUGUBINO: http://www.maggioeugubino.com/news/1876/conoscere-borghi-e-castelli-3-castello-di-caresto-e-giomici-domenica-31-marzo-2019

 

Camminata31032019

 

Sabato 16 Marzo – Ore 20:00
Struttura Polivalente

 

UOMINI & DONNE

 

CENA e BALLO

con YURI e GIORGIA

Antipasto Sfizioso, Mezze Maniche al sugo di carne, Arista di maiale con piselli,
Magie di Dolci, Acqua e Vino.

 

Funzionerà Servizio Bar

 

Ingresso riservato ai soci

Iscrizione entro giovedì 14 marzo presso Omino’s Bar, Simone Paciotti, Luciano Provvedi, Matteo Ghiandoni.

 

 

Video Gallery

Foto Gallery