REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE DELLA PRO LOCO CARBONESCA
ART. 1 - SCOPI
Il presente regolamento definisce le regole e le direttive per l’utilizzo della struttura polivalente della Pro Loco di Carbonesca (di seguito struttura) da parte di tutti i soggetti richiedenti, siano essi privati cittadini, associazioni, enti privati o pubblici, esclusivamente per fini istituzionali, religiosi, di pubblico interesse, di promozione sociale, culturale e sportiva. La struttura non può essere concessa per il perseguimento di un fine di lucro.
ART. 2 – PRINCIPI GENERALI
La concessione a terzi dell’uso e dell’utilizzo della struttura e delle aree di pertinenza rimane limitata alle attività di carattere sportivo, folcloristico e altro attinente, comprese quelle di natura sociale, culturale e del tempo libero, che non siano in contrasto con il carattere formativo, morale e religioso della struttura stessa. Nel caso di concessione a terzi dell’uso e dell’utilizzo della struttura e delle aree di pertinenza, l’Associazione “Pro Carbonesca” e l’Ente Ecclesiastico Parrocchia di S. Michele Arcangelo di Carbonesca, sono esonerati da ogni responsabilità civile e penale, per il personale e i fruitori che operano nelle suddette aree e strutture e per danni che possano derivare a terzi. In caso di danneggiamento, manomissione, ed ogni altro danno che pregiudichi in tutto o in parte il normale utilizzo della struttura polivalente e delle aree di pertinenza, i costi necessari per il ripristino e/o la sostituzione dei beni eventualmente danneggiati, eseguiti da personale o ditta indicata dalla Pro Loco Carbonesca, saranno a totale carico del terzo, utilizzatore del bene.
ART. 3 – CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA STRUTTURA
Nell’utilizzo della struttura devono essere obbligatoriamente osservate le seguenti disposizioni:
1. Uso della struttura consono agli scopi e ai principi generali di cui all’art. 1 e 2;
2. Divieto di apportare modifiche alle strutture, agli arredi, ad impianti fissi o mobili o di introdurne altri senza il preventivo consenso da parte della Pro Loco Carbonesca;
3. Ritiro e consegna delle chiavi presso l’addetto della Pro Loco Carbonesca;
4. Chiusura delle porte di accesso e obbligo di custodia dei locali concessi in uso;
5. Rispetto dei limiti degli spazi concessi, del periodo e del calendario di utilizzo;
6. Segnalazione immediata alla Pro Loco Carbonesca di eventuali danni riscontrati e/o provocati;
7. Rispetto delle norme di convivenza civile ed in particolare della legge che disciplina il divieto di fumo;
8. Le manifestazioni di carattere ricreativo non possono protrarsi oltre le ore 24,00, sempre nel rispetto della normativa sull’inquinamento acustico, nonché delle regole del buon vicinato.
9. Riconsegna dei locali concessi, ivi compresi i locali accessori, delle attrezzature e arredi ivi esistenti, puliti e in perfetto stato al termine dell’utilizzo, comunque entro il giorno successivo al massimo.
ART. 4 – MODALITA’ DI RICHIESTA
La richiesta di utilizzo della struttura deve essere inoltrata alla Pro Loco di Carbonesca mediante la compilazione di apposito modulo disponibile presso l’Associazione. L’utilizzo della struttura può avvenire in concessione per uso occasionale ovvero in concessione per uso duraturo e prolungato nel tempo (ad esempio per corsi di ballo, ginnastica, yoga, altro, organizzati da associazioni di riferimento). La Pro Loco si riserva di vietare l’utilizzo della struttura qualora esista puntuale concomitanza temporale con una manifestazione già organizzata dall’Associazione stessa e inserita nel calendario annuale, ovvero nei giorni immediatamente precedenti la manifestazione stessa, qualora ciò non consenta alla Pro Loco Carbonesca una adeguata organizzazione dell’evento già in calendario. In presenza di richieste di utilizzo della struttura in determinate giornate dell’anno, quali Pasqua, Pasquetta, Natale, Capodanno, la Pro Loco si riserva di valutare la richiesta di volta in volta. In nessun caso la struttura può essere concessa in uso nelle 3 settimane che precedono l’inizio della Sagra della Polenta, stabilito nell’ultimo fine settimana di luglio di ciascun anno solare.
ART. 5 – TARIFFE E CAUZIONI (PRIVATI)
L’uso e l’utilizzo della struttura implica per il soggetto richiedente la corresponsione di un indennizzo alla Pro Loco di Carbonesca a semplice titolo di rimborso spese in virtù dei servizi garantiti (eventuale riscaldamento, energia elettrica, acqua corrente) e degli spazi messi a disposizione (bagni, cucina e bar) con relativi mobili e attrezzature ivi presenti.
Durante tutto il periodo di tempo in cui le attività scolastiche si svolgono presso il prefabbricato della Pro Loco Carbonesca, originariamente adibito a cucina, la concessione in uso e l’utilizzo della struttura stessa e anche degli spazi a disposizione, dei mobili e delle attrezzature possono essere vietati in tutto o in parte e comunque sempre concordati con il responsabile della Pro Loco Carbonesca.
E’ previsto un rimborso spese variabile in relazione al tipo di utilizzo che viene richiesto e effettuato:
1. Uso unico ed esclusivo della sala € 50,00 (eventuale maggiorazione per il costo del riscaldamento)
2. Uso della sala, della cucina e delle relative attrezzature € 100,00 (eventuale maggiorazione per il costo del riscaldamento)
In presenza di iniziative che coinvolgano un numero elevato di persone, quali ricevimenti per matrimoni, il rimborso delle spese è elevato a € 200,00.
Tutti gli associati alla Pro Loco Carbonesca, iscritti nel libro soci alla data del 31 gennaio di ogni anno solare, hanno diritto alla riduzione del 50% della tariffa di cui sopra relativamente ai punti 1 e 2 dell’art.5.
Al momento del rilascio dell’autorizzazione all’uso della struttura polivalente è dovuto il versamento anticipato, a titolo di cauzione, di € 100,00. Tale somma sarà restituita al termine dell’utilizzo dei locali a seguito della verifica, operata dal personale addetto della Pro Loco di Carbonesca, delle condizioni della struttura che dovrà essere riconsegnata pulita ed in ordine.
Il rimborso delle spese per il riscaldamento verrà calcolato in ragione di € 1,00 al litro di gpl consumato, ovvero di € 4,00 al m3 di gpl consumato.
Art. 6 – TARIFFE E CAUZIONI (ASSOCIAZIONI)
Qualora la richiesta di utilizzo della struttura polivalente pervenga da altra Associazione (ad es. sportiva, di caccia, di pesca, gruppo anziani,) che intenda svolgere attività temporanea e occasionale del tipo “manifestazione”, la richiesta di rimborso spese è elevata a € 200,00. La concessione in uso della struttura per suddette manifestazioni è subordinata inderogabilmente, pena il diniego all’uso, al possesso da parte dell’ente richiedente di tutte le licenze, autorizzazioni, concessioni, assicurazioni del caso, da intendersi, a seconda della tipologia di evento, quali: autorizzazione comunale, permesso siae, autorizzazione sanitaria alla somministrazione di alimenti e bevande, rispetto delle norme di pubblica sicurezza (safety e security), in modo tale da esonerare il rappresentante legale pro-tempore della Pro Loco da ogni responsabilità.
Nel caso di concessione in uso della struttura per uso duraturo e prolungato nel tempo (ad esempio per corsi di ballo, ginnastica, yoga, altro, organizzati da associazioni di riferimento) il rimborso spese sarà previsto su base mensile e definito dal consiglio della Pro Loco al momento del ricevimento della richiesta, maggiorato dell’effettivo costo del riscaldamento nel caso di utilizzo.
Il rimborso delle spese per il riscaldamento verrà calcolato in ragione di € 1,00 al litro di gpl consumato, ovvero di € 4,00 al m3 di gpl consumato.
ART. 7 – ESENZIONE DAL REGIME TARIFFARIO
Per tutte le attività organizzate dalla Parrocchia di Carbonesca (ivi comprese eventuali celebrazioni religiose) e dagli Istituti Scolastici di Carbonesca la struttura polivalente viene concessa a titolo gratuito. E’ prevista gratuità anche nel caso di assemblee pubbliche organizzate dalla Pro Loco insieme al Comune di Gubbio e/o ad altro ente per scopi di pubblica utilità. Solo ed esclusivamente nei periodi in cui è aperta la campagna elettorale relativa a consultazioni pubbliche ufficiali, comprese quelle referendarie, la struttura polivalente può essere concessa gratuitamente a gruppi politici.
ART. 8 - ENTRATA IN VIGORE DEL PRESENTE REGOLAMENTO
Il presente regolamento viene approvato dal Consiglio Direttivo della Pro Loco Carbonesca in data 27 marzo 2019 ed è immediatamente applicabile. Ne viene data pubblica evidenza presso la sede sociale e mediante pubblicazione sul sito internet dell’associazione.
Può essere oggetto di successive modifiche soltanto con altra delibera del Consiglio Direttivo.
ART. 9 – DISPOSIZIONI FINALI
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento si fa riferimento alle vigenti disposizioni di legge.
Il 25 aprile sarà, da tradizione "Carbonescana", il giorno dedicato ai meno giovani del nostro paese e come consueto la Pro-loco renderà omaggio a costoro organizzando la FESTA DELLA TERZA ETA'. Una ricorrenza importante per la vita sociale del luogo che ha come scopo il rivedersi, il trascorrere una bella giornata insieme, per salutarsi, rincontrarsi dopo qualche tempo e stare bene in armonia. Si condividono ricordi passati, storie di vita vissuta e aneddoti bellissimi tutti da ascoltare. Inoltre è un modo sincero per dare la giusta importanza a chi negli anni ha contribuito alla vita del Paese, persone da cui c'è veramente tanto da imparare. Lo svolgersi della manifestazione seguirà il programma solito con la SS. Messa mattutina presso il monumento ai caduti delle guerre, seguita poi dal pranzo per festeggiare tutti assieme.
ENTUSIASMO PER "CONOSCERE BORGHI E CASTELLI" DI DOMENICA 31 MARZO - LE FOTO
Scritto da Proloco CarbonescaC'è stato grande entusiasmo domenica scorsa, 31 marzo 2019, per l'iniziativa organizzata dal Maggio Eugubino "CONOSCERE BORGHI E CASTELLI" a Carbonesca e zone limitrofe, con la collaborazione della nostra Pro Loco. Una passeggiata di circa 15Km alla volta dei ruderi del castello di CARESTO e successivamente allo splendido castello di GIOMICI con ritorno a Carbonesca, dove si è svolto un bel pranzo in compagnia. Ben 160 i partecipanti che sotto un meraviglioso sole primaverile hanno percorso il tragitto alla scoperta di luoghi meravigliosi e che meritano sicuramente grande considerazione. Di seguito il servzio video di TRG Media e alcune foto della giornata.
COMUNICATO STAMPA PARROCCHIA DI SAN MICHELE ARCANGELO DI CARBONESCA
Scritto da Proloco CarbonescaPubblichiamo un comunicato stampa della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Carbonesca relativo al completamento dei lavori sulla struttura polivalente in paese, realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e di cui la scrivente Associazione Pro Carbonesca è ente cofinanziatore del progetto.
PARROCCHIA DI SAN MICHELE ARCANGELO DI CARBONESCA
COMUNICATO STAMPA
E’ ormai giunta a compimento la realizzazione della struttura polivalente della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Carbonesca, oggi nella piena funzionalità e fruibilità da parte della popolazione del paese e di quelli limitrofi.
Tutto ciò grazie all’importante contributo deliberato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, insieme al cofinanziamento del progetto da parte della Pro Loco di Carbonesca, che hanno consentito il completamento della struttura polivalente con la realizzazione anche dei portoni di accesso e dell’impianto di riscaldamento, facendo seguito agli altri 2 importanti contributi riconosciuti con i bandi 2016 e 2017.
Tale struttura ha favorito l’aggregazione, la formazione e la crescita umana e spirituale dei giovani, e sicuramente rappresenta un punto di riferimento per tutta la popolazione, anche dei paesi limitrofi, in caso di eventi calamitosi. La presenza di tale spazio consente anche a diverse persone anziane rimaste sole di ritrovarsi insieme e trascorrere il proprio tempo libero.
L'utilizzo della struttura da parte dei bambini delle scuole, dei giovani e degli anziani è praticamente quotidiano. L'impatto sociale è molto forte e grazie a questa realizzazione la comunità di Carbonesca può guardare al futuro con maggiore serenità e una prospettiva migliore di sviluppo.
CONOSCERE BORGHI E CASTELLI, CASTELLO DI CARESTO E GIOMICI: DOMENICA 31 MARZO 2019
Scritto da Proloco CarbonescaDOMENICA 31 MARZO, l'Associazione MAGGIO EUGUBINO organizza la terza tappa di CONOSCERE BORGHI E CASTELLI, alla scoperta del nostro territorio con tutti gli amici che vorranno unirsi alla camminata di 13 km circa, alla volta DEL CASTELLO DI CARESTO E GIOMICI. Appuntamento ore 8:30 presso SEDE PROLOCO CARBONESCA, con ampio parcheggio adiacente; partenza per la camminata ore 8:45, sosta e ristoro organizzato dal Maggio Eugubino. Foto e partenza per il rientro a Carbonesca. Alle ore 13:00 pranzo presso la struttura polivalente della Proloco di Carbonesca.
Link sito MAGGIO EUGUBINO: http://www.maggioeugubino.com/news/1876/conoscere-borghi-e-castelli-3-castello-di-caresto-e-giomici-domenica-31-marzo-2019
Sabato 16 Marzo – Ore 20:00
Struttura Polivalente
UOMINI & DONNE
CENA e BALLO
con YURI e GIORGIA
Antipasto Sfizioso, Mezze Maniche al sugo di carne, Arista di maiale con piselli,
Magie di Dolci, Acqua e Vino.
Funzionerà Servizio Bar
Ingresso riservato ai soci
Iscrizione entro giovedì 14 marzo presso Omino’s Bar, Simone Paciotti, Luciano Provvedi, Matteo Ghiandoni.
FESTA IN MASCHERA
Sabato 2 Marzo – Ore 20:00
Struttura Polivalente di Carbonesca
Cena
Antipasto sfizioso, Mezze maniche al sugo di carne,
Arista di maiale con piselli
Dolci di Carnevale, Acqua & Vino
Funzionerà Servizio Bar
Musica e Ballo con Giovanni & Marta
Ingresso riservato ai soci dell'associazione
Per ragioni organizzative, iscrizione entro giovedì 28 febbraio presso Omino’s Bar, Simone Paciotti, Luciano Provvedi, Matteo Ghiandoni
Grande festa in maschera Domenica 3 marzo 2019, anche quest'anno il "Carnevale dei Bambini" tornerà a rallegrare gli animi con il consueto e divertente appuntamento che si svolgerà presso la struttura polivalente di Carbonesca a partire dalle 15:30. Saranno tutti festosamente coinvolti, grandi e piccini, con giochi, balli, scherzi e frizzante animazione by FRAGOLINO!!! Non mancherà di certo il buon mangiare con un rinfresco per tutti i presenti!!